Carta di credito formativo - Organizzazione Volontari di Protezione Civile - La Gazzella

Vai ai contenuti

Menu principale:

Carta di credito formativo


Il credito formativo, attribuito annualmente negli ultimi tre anni della scuola superiore, prende in considerazione le attività extracurriculari svolte dallo studente durante l'anno scolastico che possono essere considerate formative per il proprio percorso. Esse comprendono esperienze e attività educative, sociali e di volontariato (come quelle maturate nel corso delle attività dell’Organizzazione «La Gazzella»), certificazioni linguistiche e/o sportive. Il credito formativo è decretato dal Consiglio di Classe che, visionando il materiale (attestati, riconoscimenti ecc.) fornito dallo studente, prende atto della formazione che lo stesso ha potuto acquisire e valuta, secondo una tabella ben precisa, l'assegnazione del numero di crediti. I vantaggi di avere crediti formativi è che maggiore è il numero di crediti acquisiti durante gli ultimi tre anni delle superiori, maggiore sarà il punteggio all'esame di stato. È possibile infatti «spendere» questi crediti per aumentare il punteggio.


Per iscriverti clicca qui

 
Torna ai contenuti | Torna al menu